“La Bulla” è un centro diurno per minori sottoposti dal giudice a misure alternative alla detenzione.
Nasce per rispondere alla forte richiesta di servizi in questo settore ed è un luogo di aggregazione, in cui attraverso le attività programmate i ragazzi possono riconciliarsi con il proprio contesto naturale e sociale.
All’interno del centro i ragazzi possono svolgere laboratori di informatica, fotografia, artigianato ed educazione ambientale e frequentare corsi di italiano per stranieri, al fine di favorirne l’integrazione sociale.
Infine, gli operatori del centro “La Bulla” portano la propria professionalità direttamente nei luoghi di detenzione: negli istituti di Rebibbia Nuovo Complesso e Regina Coeli si realizzano i laboratori culturali “Roma anche per noi”, che hanno l’obiettivo di far conoscere la storia, l’arte e l’architettura della città di Roma e di recuperare la memoria e il senso delle radici; nell’Istituto Penale Minorile di Casal del Marmo si svolgono laboratori che hanno funzione di stimolo culturale e tendono al reinserimento sociale dei detenuti attraverso la conoscenza e la cultura.
Al Centro diurno “La Bulla” si accede per mezzo di una convenzione con il Centro di Giustizia Minorile e/o tramite accesso diretto.